Bicicletta Giant Propel Advanced Pro 0 - Blu/Nero

CHF 3,970.00 Prezzo standard CHF 5,176.00
da Giant
SKU: 1074003203
Title
  • - Reso entro 14 gg
  • - Pagamenti sicuri
  • - Prezzo valido esclusivamente per l'acquisto online

Giant Propel Advanced Pro 0 – La Bici Aero Definitiva per la Massima Velocità

Più veloce, più leggera, più efficiente

La Giant Propel Advanced Pro 0 è progettata per massimizzare la velocità quando conta di più. Grazie a un telaio aerodinamico riprogettato e ancora più leggero rispetto alla versione precedente, questa bici da corsa offre un'efficienza imbattibile.

L’ingegneria AeroSystem Shaping, sviluppata con test CFD e in galleria del vento, ottimizza il flusso d’aria riducendo la resistenza, mentre il passaggio interno dei cavi permette una regolazione più semplice e veloce. Il gruppo elettronico Shimano Ultegra Di2 assicura cambiate ultrarapide e precise, mentre le ruote in carbonio Giant SLR 1 50 garantiscono un'accelerazione e un controllo senza compromessi.

Se cerchi una bici che combini aerodinamica avanzata, leggerezza e prestazioni vincenti, la Giant Propel Advanced Pro 0 è la scelta definitiva.

Tecnologie Chiave

Aerodinamica Integrata

  • AeroSystem Shaping: sviluppato con test CFD e galleria del vento, ottimizza la penetrazione aerodinamica.
  • Tubi a profilo ellittico e cockpit Contact SLR Aero: progettati per la massima efficienza aerodinamica.

Regolazione Facile e Precisa

  • Passaggio cavi completamente interno per un’estetica pulita e una manutenzione semplificata.
  • Componenti facilmente regolabili per un’ottimizzazione della posizione in sella.

Efficienza Vincente

  • Telaio in composito Advanced-Grade: ora ancora più leggero per un miglior rapporto rigidità/peso.
  • Forcella in carbonio Advanced SL-Grade con tubo sterzo aerodinamico: massima precisione e controllo.
  • Sistema di misurazione della potenza integrato Giant Power Pro, per monitorare le prestazioni.

 


Specifiche Tecniche

Telaio e Forcella

  • Materiale Telaio: Advanced-Grade composito, progettato per massima leggerezza e aerodinamicità.
  • Forcella: Advanced SL-Grade composito con sterzo aerodinamico.
  • Passaggio cavi interno, per una migliore aerodinamica e manutenzione facilitata.

Trasmissione e Componenti

  • Cambio posteriore: Shimano Ultegra Di2 RD-R8150, elettronico e wireless per cambiate rapide e precise.
  • Cambio anteriore: Shimano Ultegra Di2 FD-R8150, per una trasmissione fluida ed efficiente.
  • Pacco pignoni: Shimano Ultegra, 12 velocità, 11x30.
  • Catena: Shimano Ultegra CN-M8100, resistente e scorrevole.
  • Guarnitura: Shimano Ultegra, 36/52 denti, con Power Meter Giant Power Pro, lunghezza pedivelle:
    • XS, S: 170 mm
    • M, M/L: 172,5 mm
    • L, XL: 175 mm

Ruote e Pneumatici

  • Cerchi: Giant SLR 1 50 Carbon Disc WheelSystem, tubeless ready, altezza profilo:
    • Anteriore: 50 mm
    • Posteriore: 50 mm
  • Mozzi:
    • Anteriore: Giant Low Friction Hub, CenterLock, perno passante 12 mm.
    • Posteriore: Giant Low Friction Hub, corpo ruota libera a 30 denti, CenterLock, perno passante 12 mm.
  • Raggi: SAPIM CX-Ray, leggeri e resistenti.
  • Coperture: Compatibile con pneumatici fino a 30 mm.

Cockpit e Componenti

  • Manubrio: Giant Contact SLR Aero, aerodinamico e rigido, dimensioni:
    • XS, S: 40 cm
    • M, M/L: 42 cm
    • L, XL: 44 cm
  • Manopole: Stratus Lite 2.0, per un grip sicuro e confortevole.
  • Attacco manubrio: Giant Contact SL Aero, lunghezza:
    • XS: 80 mm
    • S: 90 mm
    • M: 100 mm
    • M/L, L: 110 mm
    • XL: 120 mm
  • Reggisella: Giant Vector in composito, offset regolabile -5 / +15 mm.
  • Sella: Giant Fleet SL, progettata per il massimo comfort nelle lunghe distanze.
  • Pedali: Non inclusi.

Extra e Accessori

  • Supporto computer incluso, per monitorare dati e performance.
  • Portaborraccia incluso, per l’idratazione in gara.
  • Configurazione tubeless ready, per ridurre il rischio di forature e migliorare la scorrevolezza.

 

Nota Bene

Le specifiche tecniche potrebbero subire variazioni senza preavviso in base alla disponibilità dei componenti.
Le immagini del prodotto sono puramente indicative e potrebbero non rispecchiare esattamente le caratteristiche descritte.

 

Domina la strada con la Giant Propel Advanced Pro 0. La tua vittoria inizia qui!

Vuoi ricevere la tua bicicletta già pronta per l’uso? Non dimenticare di aggiungere il servizio di montaggio bici al momento dell’acquisto! Scopri tutti i dettagli qui: Montaggio bici Francesconi

Una guida completa alle taglie delle biciclette

Premessa: le taglie delle bici non sono tutte uguali

Ogni tipo di bicicletta ha una struttura specifica e spesso utilizza una scala di taglie diversa. Ad esempio, una bici da strada con telaio da 54 cm potrebbe essere considerata una taglia media da un marchio, ma grande per un altro.


Margini di regolazione delle biciclette

Alcuni tipi di bici, come le gravel, offrono un'ampia possibilità di regolazione, adattandosi a corporature diverse. Altri modelli, invece, presentano limitazioni in questo senso. È un aspetto importante da considerare.


Come utilizzare le tabelle delle taglie

Abbiamo creato una guida semplice per individuare la dimensione corretta della bici:

  1. Consulta le nostre tabelle delle taglie per ciascun tipo di bicicletta.
  2. Approfondisci con consigli specifici per perfezionare la scelta.

Tabelle delle taglie: trova la tua bici ideale

Gravel e bici da strada

Le dimensioni si basano sulla lunghezza del tubo orizzontale (in cm), che determina il reach della bici.

Taglia Altezza consigliata Lunghezza tubo orizzontale
XS Fino a 157 cm 48-50 cm
S 157-167 cm 50-53 cm
M 168-178 cm 53-56 cm
L 178-185 cm 56-58 cm
XL Oltre 185 cm 58-62 cm

Per le gravel, le misure possono variare leggermente a causa di geometrie differenti, ma rimangono simili.

Mountain bike

Le MTB si misurano in pollici, in base al tubo piantone.

Taglia Altezza consigliata Taglia (in pollici)
XS Fino a 157 cm 14"-16"
S 157-167 cm 15"-17"
M 168-178 cm 16"-19"
L 178-185 cm 18"-20"
XL Oltre 185 cm 20"-23"

Le taglie variano anche in base al tipo di MTB: full-suspension, hardtail o fat bike.

Bici per bambini

La misura dipende dalle dimensioni delle ruote, spesso associate all’età:

Età Dimensioni ruote
1-3 anni 12"
2-4 anni 14"
4-6 anni 16"
5-8 anni 20"
8-10 anni 24"
Oltre 10 anni 26"/27,5"

Cosa fare con le mezze misure?

Se ti trovi tra due taglie:

  • Comfort: scegli la taglia più grande.
  • Performance: opta per la taglia più piccola.

Consigli finali per la scelta

  1. Consulta le istruzioni del produttore: verifica sempre le linee guida del marchio.
  2. Chiedi a un esperto: un’officina specializzata può aiutarti a scegliere in base alla tua altezza, al reach ideale e agli obiettivi.
  3. Prova la bici: se possibile, testa il modello che intendi acquistare.