Ortlieb Rack Three – Portapacchi Posteriore Universale QL3 / QL3.1 / QL2.1
Massima versatilità per il trasporto su bici da città e touring
Il portapacchi posteriore Ortlieb Rack Three è la soluzione definitiva per chi cerca flessibilità, robustezza e compatibilità universale con le borse Ortlieb. Che tu stia andando al lavoro, facendo la spesa o partendo per un lungo viaggio in bicicletta, il Rack Three si adatta a ogni esigenza.
Progettato per offrire la massima compatibilità con tutti i sistemi di aggancio Ortlieb – Quick-Lock 1, 2, 2.1, 3 e 3.1 – questo portapacchi in alluminio ad alta resistenza ti permette di utilizzare qualsiasi borsa senza bisogno di adattatori aggiuntivi. Inoltre, grazie alla doppia sponda, puoi montare borse sia nella parte alta che bassa del telaio, e aggiungere cestini o Trunk-Bag sulla parte superiore.
Caratteristiche principali:
Compatibilità totale: supporta borse Ortlieb con sistemi QL1, QL2, QL2.1, QL3 e QL3.1
Elementi QL3/QL3.1 integrati su entrambi i lati – non servono accessori aggiuntivi per l’uso con borse compatibili
Elementi QL3/QL3.1 rimovibili per l’uso con borse QL1/2/2.1 – inclusi tappi copri-fori
Doppio livello di montaggio: possibilità di usare borse laterali + cestino o Trunk-Bag contemporaneamente
Predisposizione per luce posteriore (non inclusa)
Compatibile con ruote da 26" e 28" – pneumatici fino a 55 mm (2,15")
Capacità di carico: fino a 30 kg
Materiale: alluminio leggero e resistente
Specifiche tecniche dettagliate:
Capacità di carico: 30 kg / 66 lbs
Peso: 840 g
Compatibilità ruote: 26” / 28”
Larghezza superficie di appoggio: 120 mm
Larghezza massima di montaggio: 160 mm
Diametro dei tubi: 10 mm (orizzontale) / 12 mm (verticale)
Materiale: Alluminio
Montaggio luce posteriore: Sì (supporto integrato, luce non inclusa)
Non compatibile con seggiolini per bambini
Compatibile con le seguenti borse Ortlieb (QL3 / QL3.1):
Back-Roller Free
Back-Roller Urban
Single-Bag
Office-Bag
Downtown Two
Vario
Commuter-Bag Two Urban
Nota importante:
Il portapacchi non è adatto al montaggio o all’utilizzo di seggiolini per bambini.