Bicicletta Specialized Turbo Tero 3.0 2023 - Verde

€2.240,00 Prezzo standard €2.800,00
Tipo: bici-e-road
SKU: 95123-7202
Title
  • - Reso entro 14 gg
  • - Pagamenti sicuri
  • - Prezzo valido esclusivamente per l'acquisto online

Turbo Tero – L’E-Bike per Ogni Avventura

Espandi i tuoi orizzonti con la nuova Turbo Tero! Grazie alla sua eccezionale autonomia, alla potenza del motore e alle sospensioni avanzate, questa e-bike è progettata per portarti ovunque, con tutto ciò di cui hai bisogno. Perfetta per il commuting urbano, il cicloturismo e le avventure off-road, la Turbo Tero si distingue per versatilità e affidabilità.

L’unica domanda è: dove vuoi andare oggi?

 

Prestazioni Potenziate, Comfort Estremo

POTENTE

Il sistema Turbo Full Power 2.0E amplifica di quattro volte lo sforzo sui pedali, trasformando le salite più impegnative in semplici percorsi pianeggianti. Affronta qualsiasi percorso con facilità, senza rinunciare al divertimento.

SICUREZZA E CONTROLLO

  • Freni a disco idraulici Shimano: Potenza frenante eccellente in ogni condizione.
  • Pneumatici Ground Control da 29”: Massima aderenza su strada e sterrato.
  • Forcella ammortizzata SR Suntour XCM32 con 110 mm di escursione: Comfort e controllo anche sui terreni più accidentati.
  • Sistema antifurto Turbo System Lock: Blocca il motore e attiva il sensore di movimento con allarme tramite l’app Mission Control.

AUTONOMIA STRAORDINARIA

  • Batteria Specialized U2-530 Wh integrata nel telaio: fino a 5 ore o 110 km con una singola ricarica in modalità eco.
  • Display MasterMind TCD: Controllo totale con dati personalizzabili e MicroTune per regolare l’assistenza in incrementi del 10%.

COMFORT E ADATTABILITÀ

  • Posizione in sella ergonomica per un’esperienza di guida confortevole e stabile.
  • Predisposizione per parafanghi, portapacchi e cavalletto, compatibile con seggiolini per bambini e carrelli traino.
  • Peso di soli 20,1 kg: incredibilmente leggero per un’e-bike così potente!

 


Specifiche Tecniche

Elettronica

  • Motore: Specialized 2.0E, 50 Nm, 250 W nominali
  • Batteria: Specialized U2-530, 530 Wh
  • Caricabatterie: 42V4A con spina Rosenberger
  • Display: MasterMind TCD con telecomando al manubrio, Bluetooth e funzione antifurto

Trasmissione

  • Guarnitura: Pedivelle forgiate in lega
  • Cambio: Shimano Alivio 9 velocità
  • Pacco pignoni: Shimano CS-HG400, 11-36T
  • Catena: KMC e9T con Missing Link™

Telaio e Sospensioni

  • Telaio: E5 Alluminio con batteria integrata e passaggio interno cavi
  • Forcella: SR Suntour XCM32, escursione 110 mm

Cockpit e Componenti

  • Manubrio: Specialized Trail in lega, 750 mm
  • Sella: Bridge Sport con binari in acciaio, 155 mm
  • Attacco manubrio: Stout in lega forgiata, rialzo 6°

Ruote e Pneumatici

  • Cerchi: Stout XC 29” con larghezza interna 25 mm
  • Pneumatici: Ground Control 2.35", 2Bliss Ready
  • Mozzi: Shimano MT400 Boost 12x148 mm

Freni

  • Freni anteriori e posteriori: Shimano BR-MT200 a disco idraulico, rotori da 180 mm

Accessori Inclusi

  • Campanello Specialized
  • Pedali Body Geometry Fitness
  • Lucchetto Turbo System Lock

 

Nota Bene

Le specifiche tecniche potrebbero subire variazioni senza preavviso in base alla disponibilità dei componenti.
Le immagini del prodotto sono puramente indicative e potrebbero non rispecchiare esattamente le caratteristiche descritte.

 

Sali in sella e scopri cosa significa libertà su due ruote!

Vuoi ricevere la tua bicicletta già pronta per l’uso? Non dimenticare di aggiungere il servizio di montaggio bici al momento dell’acquisto! Scopri tutti i dettagli qui: Montaggio bici Francesconi

Una guida completa alle taglie delle biciclette

Premessa: le taglie delle bici non sono tutte uguali

Ogni tipo di bicicletta ha una struttura specifica e spesso utilizza una scala di taglie diversa. Ad esempio, una bici da strada con telaio da 54 cm potrebbe essere considerata una taglia media da un marchio, ma grande per un altro.


Margini di regolazione delle biciclette

Alcuni tipi di bici, come le gravel, offrono un'ampia possibilità di regolazione, adattandosi a corporature diverse. Altri modelli, invece, presentano limitazioni in questo senso. È un aspetto importante da considerare.


Come utilizzare le tabelle delle taglie

Abbiamo creato una guida semplice per individuare la dimensione corretta della bici:

  1. Consulta le nostre tabelle delle taglie per ciascun tipo di bicicletta.
  2. Approfondisci con consigli specifici per perfezionare la scelta.

Tabelle delle taglie: trova la tua bici ideale

Gravel e bici da strada

Le dimensioni si basano sulla lunghezza del tubo orizzontale (in cm), che determina il reach della bici.

Taglia Altezza consigliata Lunghezza tubo orizzontale
XS Fino a 157 cm 48-50 cm
S 157-167 cm 50-53 cm
M 168-178 cm 53-56 cm
L 178-185 cm 56-58 cm
XL Oltre 185 cm 58-62 cm

Per le gravel, le misure possono variare leggermente a causa di geometrie differenti, ma rimangono simili.

Mountain bike

Le MTB si misurano in pollici, in base al tubo piantone.

Taglia Altezza consigliata Taglia (in pollici)
XS Fino a 157 cm 14"-16"
S 157-167 cm 15"-17"
M 168-178 cm 16"-19"
L 178-185 cm 18"-20"
XL Oltre 185 cm 20"-23"

Le taglie variano anche in base al tipo di MTB: full-suspension, hardtail o fat bike.

Bici per bambini

La misura dipende dalle dimensioni delle ruote, spesso associate all’età:

Età Dimensioni ruote
1-3 anni 12"
2-4 anni 14"
4-6 anni 16"
5-8 anni 20"
8-10 anni 24"
Oltre 10 anni 26"/27,5"

Cosa fare con le mezze misure?

Se ti trovi tra due taglie:

  • Comfort: scegli la taglia più grande.
  • Performance: opta per la taglia più piccola.

Consigli finali per la scelta

  1. Consulta le istruzioni del produttore: verifica sempre le linee guida del marchio.
  2. Chiedi a un esperto: un’officina specializzata può aiutarti a scegliere in base alla tua altezza, al reach ideale e agli obiettivi.
  3. Prova la bici: se possibile, testa il modello che intendi acquistare.