La Pinarello Nytro E7 Gravel Sram Force AXS è la scelta perfetta per i ciclisti che vogliono affrontare ogni tipo di terreno con la potenza dell'elettrico, senza rinunciare alla leggerezza e alla reattività di un telaio in carbonio di alta qualità. Progettata per le lunghe pedalate e le impegnative salite, questa bici gravel elettrica combina l'esperienza della storica marca Pinarello con la tecnologia innovativa per garantire prestazioni superiori in ogni condizione. La Nytro E7 è pensata per coloro che vogliono spingersi oltre i confini delle tradizionali biciclette da strada, esplorando nuovi orizzonti con maggiore agilità e sicurezza.
Caratteristiche Principali:
Carbonio T900 UD
Il telaio della Pinarello Nytro E7 è realizzato in TorayCa T900 UD, un carbonio ad alta qualità che offre un perfetto equilibrio tra reattività, capacità di smorzamento e leggerezza. Questo materiale è stato scelto per offrire prestazioni eccezionali, sia nelle competizioni che nelle uscite più impegnative.
Unità Motore TQ-HPR50
La unità motore TQ-HPR50 è il cuore pulsante di questa bici, sviluppata con la Harmonic Pin Ring Transmission (HPR), una tecnologia avanzata derivante dall'esperienza decennale di TQ nello sviluppo di motori elettrici per applicazioni spaziali e robotiche. Questa tecnologia garantisce potenza continua e fluida per affrontare ogni tipo di terreno con facilità.
Batteria Integrata da 360 Wh
La batteria integrata da 360 Wh fornisce un'ampia autonomia per affrontare le uscite più lunghe, senza compromettere il design aerodinamico e la leggerezza della bici. L’autonomia della batteria consente di affrontare salite ripide e percorsi lunghi con maggiore supporto elettrico.
Tecnologia TiCR™ per un Passaggio Cavi Ottimale
Il sistema TiCR™ garantisce un passaggio cavi interno perfetto, migliorando l’aerodinamicità e la protezione dei cavi da agenti esterni, riducendo la manutenzione e migliorando l’estetica del telaio.
Specifiche Tecniche:
Telaio e Forcella
Materiale Telaio: TorayCa T900 UD con passaggio cavi TiCR™
Forcella: Forcella Onda Nytro con forkflap™, tubo sterzo conico
Gruppo Trasmissione
Motore e Batteria
Motore: TQ-HPR50 Drive Unit per una potenza fluida e reattiva
Batteria: 360 Wh, batteria integrata per lunga autonomia
Display: Compatibile con computer da bici Ant+, display integrato per il monitoraggio delle performance
Impianto Frenante
Freno Anteriore: Pinza Sram Force a 2 pistoncini, rotore da 160mm
Freno Posteriore: Pinza Sram Force a 2 pistoncini, rotore da 160mm
Comandi e Cockpit
Ruote e Pneumatici
Pneumatici: Maxxis Rambler 700x40c, perfetti per affrontare terreni misti
Set Ruote: Fulcrum Rapid Red 500, progettate per resistenza e prestazioni
Perni Ruote: Pinarello Axle 12x100 & 12x142, rimozione senza attrezzi
Nota Bene
Le specifiche tecniche potrebbero subire variazioni senza preavviso in base alla disponibilità dei componenti.
Le immagini del prodotto sono puramente indicative e potrebbero non rispecchiare esattamente le caratteristiche descritte.
Scopri la libertà di pedalare oltre i confini con la Pinarello Nytro E7 Gravel Sram Force AXS!
Vuoi ricevere la tua bicicletta già pronta per l’uso? Non dimenticare di aggiungere il servizio di montaggio bici al momento dell’acquisto! Scopri tutti i dettagli qui: Montaggio bici Francesconi
Una guida completa alle taglie delle biciclette
Premessa: le taglie delle bici non sono tutte uguali
Ogni tipo di bicicletta ha una struttura specifica e spesso utilizza una scala di taglie diversa. Ad esempio, una bici da strada con telaio da 54 cm potrebbe essere considerata una taglia media da un marchio, ma grande per un altro.
Margini di regolazione delle biciclette
Alcuni tipi di bici, come le gravel, offrono un'ampia possibilità di regolazione, adattandosi a corporature diverse. Altri modelli, invece, presentano limitazioni in questo senso. È un aspetto importante da considerare.
Come utilizzare le tabelle delle taglie
Abbiamo creato una guida semplice per individuare la dimensione corretta della bici:
- Consulta le nostre tabelle delle taglie per ciascun tipo di bicicletta.
- Approfondisci con consigli specifici per perfezionare la scelta.
Tabelle delle taglie: trova la tua bici ideale
Gravel e bici da strada
Le dimensioni si basano sulla lunghezza del tubo orizzontale (in cm), che determina il reach della bici.
Taglia |
Altezza consigliata |
Lunghezza tubo orizzontale |
XS |
Fino a 157 cm |
48-50 cm |
S |
157-167 cm |
50-53 cm |
M |
168-178 cm |
53-56 cm |
L |
178-185 cm |
56-58 cm |
XL |
Oltre 185 cm |
58-62 cm |
Per le gravel, le misure possono variare leggermente a causa di geometrie differenti, ma rimangono simili.
Mountain bike
Le MTB si misurano in pollici, in base al tubo piantone.
Taglia |
Altezza consigliata |
Taglia (in pollici) |
XS |
Fino a 157 cm |
14"-16" |
S |
157-167 cm |
15"-17" |
M |
168-178 cm |
16"-19" |
L |
178-185 cm |
18"-20" |
XL |
Oltre 185 cm |
20"-23" |
Le taglie variano anche in base al tipo di MTB: full-suspension, hardtail o fat bike.
Bici per bambini
La misura dipende dalle dimensioni delle ruote, spesso associate all’età:
Età |
Dimensioni ruote |
1-3 anni |
12" |
2-4 anni |
14" |
4-6 anni |
16" |
5-8 anni |
20" |
8-10 anni |
24" |
Oltre 10 anni |
26"/27,5" |
Cosa fare con le mezze misure?
Se ti trovi tra due taglie:
-
Comfort: scegli la taglia più grande.
-
Performance: opta per la taglia più piccola.
Consigli finali per la scelta
-
Consulta le istruzioni del produttore: verifica sempre le linee guida del marchio.
-
Chiedi a un esperto: un’officina specializzata può aiutarti a scegliere in base alla tua altezza, al reach ideale e agli obiettivi.
-
Prova la bici: se possibile, testa il modello che intendi acquistare.