Cannondale Scalpel 2 – La MTB da XC in carbonio che ridefinisce la velocità
Preparati a spingerti oltre ogni limite. La Cannondale Scalpel 2 è una mountain bike da cross-country progettata per chi vuole correre, vincere e divertirsi sui trail. Con sospensioni evolute, geometria moderna e un allestimento di livello gara, questa bici — evoluzione di una piattaforma vincitrice della Coppa del Mondo — porta la velocità a un livello completamente nuovo.
A chi è destinata
A chi cerca massima velocità e performance in gare XC e Marathon
A chi vuole dominare i singletrack con una bici agile, stabile e reattiva
A chi desidera la precisione di un mezzo da World Cup unita a controllo e sicurezza moderni
Punti di forza
Telaio superleggero in carbonio Series 1 con FlexPivot, 120 mm di escursione e geometria Proportional Response
Sospensioni RockShox SID Select+ 120 mm e ammortizzatore SIDLuxe Select+, entrambi comandati dal TwistLoc
Trasmissione elettronica wireless SRAM GX Eagle AXS T-Type a 12 velocità, frenata potente SRAM Level Silver Stealth
Ruote ultra-reattive in carbonio HollowGram XC-S 27
Reggisella telescopico Fox Transfer SL
Tecnologie chiave
Escursione migliorata
Non è solo un aumento di escursione: è un salto di qualità. Grazie al sistema FlexPivot e alla sospensione Proportional Response, la Scalpel sfrutta ogni millimetro dei suoi 120 mm garantendo:
trazione superiore
guida controllata
efficienza da gara
Perfetta per affrontare discese tecniche senza perdere la reattività tipica delle XC più pure.
Geometria diabolicamente veloce
La velocità nasce da scelte geometriche intelligenti:
angolo di sterzo aperto 66,6°
angolo sella verticale 75,5°
foderi posteriori proporzionati per ogni taglia
Il risultato?
Migliore equilibrio del rider, trazione in salita più efficace, curva più precisa e una stabilità in velocità fuori dal comune.
Il bello della velocità
Ogni componente della Scalpel è progettato prima di tutto per la performance: rigidità, peso, cinematica e forme seguono una logica funzionale. La bellezza qui non è un vezzo: è la conseguenza naturale dell’ingegneria al servizio della velocità.
Specifiche Tecniche Complete – Cannondale Scalpel 2
Dettagli
Piattaforma: Scalpel
Nome modello: Scalpel 2
Codice modello: C24303U
Kit Telaio
Telaio:
Scalpel, carbonio leggero, escursione 120 mm, sospensione e geometria Proportional Response, FlexPivot Chainstay, passaggio cavi interno, BSA 73 mm, serie sterzo 1.5" con riduttore 1-1/8" e guida cavi interna, perno passante 148x12 mm, chainline 55 mm, UDH, attacco freno post-mount 160 mm nativo
Forcella:
RockShox SID Select+ RL, 120 mm, DebonAir, perno passante 15x110 mm, cannotto conico, offset 44 mm, TwistLoc remoto dual lockout
Serie sterzo: Acros ICR
Ammortizzatore posteriore:
RockShox SIDLuxe Select+, regolazione a 2 posizioni, rebound regolabile, 190x45, comando remoto TwistLoc dual lockout
Trasmissione
Cambio: SRAM GX Eagle AXS, T-Type
Comandi cambio: SRAM AXS T-Type Pod Controller
Catena: SRAM GX Eagle T-Type, 12 velocità
Guarnitura: SRAM GX Eagle T-Type, 34T
Pacco pignoni: SRAM GX Eagle, 10-52, T-Type, 12 velocità
Movimento centrale: SRAM DUB BSA 73 mm MTB Wide
Freni
Freni: SRAM Level Silver Stealth, freni a disco idraulici a 4 pistoncini, rotori SRAM HS2 180/160 mm 6 fori
Leve freno: SRAM Level Silver Stealth
Ruote
Cerchi: HollowGram XC-S 27, carbonio Hi-Impact, 27 mm internI, 28h, tubeless ready
Raggi: Gran Forza, straight-pull
-
Pneumatici:
Ant.: Maxxis Rekon Race WT, 29x2.4", EXO Protection, tubeless ready
Post.: Maxxis Aspen WT, 29x2.4", EXO Protection, tubeless ready
Dimensione ruote: 29"
Larghezza pneumatico: 2.4
-
Mozzi:
Anteriore: HollowGram, 15x110 mm
Posteriore: HollowGram con interni DT Swiss 350, 12x148 mm
Componenti
Manubrio: Cannondale 1 Flat, carbonio, 31.8 mm, 9° back, 760 mm
Attacco manubrio: Cannondale C1 Conceal, alluminio, 31.8 mm, -6°
Manopole: RockShox Smooth Silicone
Sella: Prologo Dimension NDR, STN rails
Reggisella: Fox Transfer SL Performance Elite, 31.6 mm, 125 mm (S), 150 mm (M–XL)
Connettività
Nota Bene
Le specifiche tecniche potrebbero subire variazioni senza preavviso in base alla disponibilità dei componenti.
Le immagini del prodotto sono puramente indicative e potrebbero non rispecchiare esattamente le caratteristiche descritte.
Cannondale Scalpel 2: la massima espressione di efficienza, controllo e velocità per chi vuole puntare sempre alla linea d’arrivo.
Vuoi ricevere la tua bicicletta già pronta per l’uso? Non dimenticare di aggiungere il servizio di montaggio bici al momento dell’acquisto! Scopri tutti i dettagli qui: Montaggio bici Francesconi
Una guida completa alle taglie delle biciclette
Premessa: le taglie delle bici non sono tutte uguali
Ogni tipo di bicicletta ha una struttura specifica e spesso utilizza una scala di taglie diversa. Ad esempio, una bici da strada con telaio da 54 cm potrebbe essere considerata una taglia media da un marchio, ma grande per un altro.
Margini di regolazione delle biciclette
Alcuni tipi di bici, come le gravel, offrono un'ampia possibilità di regolazione, adattandosi a corporature diverse. Altri modelli, invece, presentano limitazioni in questo senso. È un aspetto importante da considerare.
Come utilizzare le tabelle delle taglie
Abbiamo creato una guida semplice per individuare la dimensione corretta della bici:
- Consulta le nostre tabelle delle taglie per ciascun tipo di bicicletta.
- Approfondisci con consigli specifici per perfezionare la scelta.
Tabelle delle taglie: trova la tua bici ideale
Gravel e bici da strada
Le dimensioni si basano sulla lunghezza del tubo orizzontale (in cm), che determina il reach della bici.
| Taglia |
Altezza consigliata |
Lunghezza tubo orizzontale |
| XS |
Fino a 157 cm |
48-50 cm |
| S |
157-167 cm |
50-53 cm |
| M |
168-178 cm |
53-56 cm |
| L |
178-185 cm |
56-58 cm |
| XL |
Oltre 185 cm |
58-62 cm |
Per le gravel, le misure possono variare leggermente a causa di geometrie differenti, ma rimangono simili.
Mountain bike
Le MTB si misurano in pollici, in base al tubo piantone.
| Taglia |
Altezza consigliata |
Taglia (in pollici) |
| XS |
Fino a 157 cm |
14"-16" |
| S |
157-167 cm |
15"-17" |
| M |
168-178 cm |
16"-19" |
| L |
178-185 cm |
18"-20" |
| XL |
Oltre 185 cm |
20"-23" |
Le taglie variano anche in base al tipo di MTB: full-suspension, hardtail o fat bike.
Bici per bambini
La misura dipende dalle dimensioni delle ruote, spesso associate all’età:
| Età |
Dimensioni ruote |
| 1-3 anni |
12" |
| 2-4 anni |
14" |
| 4-6 anni |
16" |
| 5-8 anni |
20" |
| 8-10 anni |
24" |
| Oltre 10 anni |
26"/27,5" |
Cosa fare con le mezze misure?
Se ti trovi tra due taglie:
-
Comfort: scegli la taglia più grande.
-
Performance: opta per la taglia più piccola.
Consigli finali per la scelta
-
Consulta le istruzioni del produttore: verifica sempre le linee guida del marchio.
-
Chiedi a un esperto: un’officina specializzata può aiutarti a scegliere in base alla tua altezza, al reach ideale e agli obiettivi.
-
Prova la bici: se possibile, testa il modello che intendi acquistare.