Bicicletta Specialized Epic World Cup Expert - Blu

€7.200,00
SKU: 93125-3103
Title
  • - Reso entro 14 gg
  • - Pagamenti sicuri
  • - Prezzo valido esclusivamente per l'acquisto online

Bicicletta Specialized Epic World Cup: Performance XC al Massimo Livello

La Specialized Epic World Cup è la bicicletta da competizione XC (Cross Country) più veloce mai creata, progettata per affrontare percorsi scorrevoli con un'incredibile combinazione di efficienza, controllo e leggerezza. Grazie ad un approccio integrato allo sviluppo, questa bici porta la tecnologia off-road a un livello completamente nuovo, con prestazioni che solo una hardtail potrebbe offrire, unite alla capacità di controllo di una full-suspension.

Design e Telaio All’Avanguardia

Il telaio della Epic World Cup è costruito con il carbonio S-Works FACT 11m, un materiale ultra-leggero e rigido che offre la massima efficienza nella trasmissione della potenza. Con una geometria Progressive XC Race e il sistema Rider-First Engineered™, il telaio garantisce una rigidità torsionale e al movimento centrale senza precedenti, creando una guida ultra-precisa. Il layout a doppio diamante, il più sofisticato nella storia di Specialized, integra l'ammortizzatore come elemento strutturale per una maggiore rigidità.

Tecnologia delle Sospensioni e Ammortizzatore RockShox SID

La tecnologia Ride Dynamics Developed offre una sospensione rivoluzionaria per la Epic World Cup, combinando l’efficienza di una hardtail con il controllo e la capacità di una full-suspension. L'ammortizzatore RockShox SID Luxe WCID con molle ad aria regolabili indipendentemente, consente di ottenere la massima efficienza in salita e una gestione ottimale degli impatti, anche su terreni più difficili. L’escursione di 75 mm viene gestita con la stessa efficacia di una bici con 100 mm di escursione grazie alla sua innovativa tecnologia.

Sistema BRAIN e Performance su Ogni Terreno

Il BRAIN nella forcella, con tecnologia Position-Sensitive e un sag di 15 mm, garantisce una regolazione automatica delle sospensioni senza bisogno di leve da azionare. Ciò significa che la Epic World Cup è pronta ad affrontare qualsiasi terreno, offrendo il perfetto equilibrio tra assorbimento e fermezza per una pedalata reattiva e dinamica.

Leggerezza Senza Compromessi

Con un peso di soli 10,40 kg (misura MD), la Epic World Cup è una delle biciclette più leggere sul mercato. Questa leggerezza consente accelerazioni esplosive e una maneggevolezza sorprendente, mentre il telaio in carbonio S-Works FACT 11m garantisce una rigidità che trasforma ogni pedalata in pura velocità. La combinazione di materiali avanzati e design ottimizzato la rende perfetta per chi cerca prestazioni da gara in ogni condizione.

 


Specifiche Tecniche:

Kit Telaio

  • Telaio: S-Works FACT 11m Carbon, WCID suspension design, Progressive XC Race Geometry, Rider-First Engineered™, 75 mm di escursione.

Sospensioni

  •  Ammortizzatore: RockShox-Specialized SIDLuxe WCID Ultimate, Ride Dynamics Developed, con molla ad aria indipendente e regolazione del rebound.
  • Forcella: RockShox SID SL Select+, 110 mm di escursione, 15x110mm, 44 mm di offset, Debon Air.

Freni

  • Freno anteriore: SRAM Level Bronze, con pinza a 4 pistoni e disco idraulico da 180mm, per un controllo superiore anche nelle discese più ripide.

  • Freno posteriore: SRAM Level Bronze, con pinza a 4 pistoni e disco idraulico da 160mm, per garantire una frenata potente e sicura in tutte le condizioni.

Ruote

  • Cerchi: Roval Control, design hookless (senza becco) per migliorare la resistenza e l'efficienza, larghezza interna: 29 mm, per una migliore stabilità e supporto degli pneumatici, 28 fori per una buona combinazione di leggerezza e resistenza, tubeless ready per una maggiore resistenza alle forature.
  • Mozzo anteriore: DT Swiss 350, con assale passante 15mm e spaziatura 110mm, per una stabilità eccellente.

  • Mozzo posteriore: DT Swiss 350, 12x148mm thru-axle con corpo freehub XD, ruote a raggi dritti, ideali per garantire una rigidità superiore e prestazioni ottimali.

  • Raggi: DT Swiss Competition Race a straight-pull, per migliorare la resistenza e la stabilità della ruota.

  • Pneumatici: Anteriore: Specialized Fast Trak, 29x2.35, Control Casing, T7 Compound. Posteriore: Specialized Renegade, 29x2.35, Control Casing, T5 Compound. Tubeless ready per una maggiore affidabilità e una riduzione del rischio di forature.

Cockpit

  • Attacco manubrio: Specialized XC, 3D-forged alloy, 4 bulloni, 6° di inclinazione per una posizione ottimale durante la guida.

  • Manubrio: Specialized Alloy Minirise, 10 mm di altezza, 750 mm di larghezza, con serraggio da 31.8 mm.

  • Sella: Body Geometry Power Sport, con rails in acciaio per una maggiore robustezza e comfort.

  • Reggisella: Specialized Alloy, con singolo bullone per un rapido adattamento e una regolazione precisa. Diametro: 30.9 mm.

  • Manopole: SRAM Slip-on con Twist-Loc, per una presa sicura e comfort durante la guida.

Peso:

  • 10,40 kg (misura MD), una delle biciclette più leggere nella sua categoria, per accelerazioni veloci e una maneggevolezza eccellente.

 

Nota Bene

Le specifiche tecniche potrebbero subire variazioni senza preavviso in base alla disponibilità dei componenti.
Le immagini del prodotto sono puramente indicative e potrebbero non rispecchiare esattamente le caratteristiche descritte.

 

La Specialized Epic World Cup è una bicicletta da XC racing che combina tecnologia innovativa, leggerezza e rigidità per una performance da gara assoluta. Con la sua geometria avanzata, sospensioni di alto livello e componenti premium, è pronta a dominare qualsiasi percorso e a garantirti la vittoria.

Vuoi ricevere la tua bicicletta già pronta per l’uso? Non dimenticare di aggiungere il servizio di montaggio bici al momento dell’acquisto! Scopri tutti i dettagli qui: Montaggio bici Francesconi

Una guida completa alle taglie delle biciclette

Premessa: le taglie delle bici non sono tutte uguali

Ogni tipo di bicicletta ha una struttura specifica e spesso utilizza una scala di taglie diversa. Ad esempio, una bici da strada con telaio da 54 cm potrebbe essere considerata una taglia media da un marchio, ma grande per un altro.


Margini di regolazione delle biciclette

Alcuni tipi di bici, come le gravel, offrono un'ampia possibilità di regolazione, adattandosi a corporature diverse. Altri modelli, invece, presentano limitazioni in questo senso. È un aspetto importante da considerare.


Come utilizzare le tabelle delle taglie

Abbiamo creato una guida semplice per individuare la dimensione corretta della bici:

  1. Consulta le nostre tabelle delle taglie per ciascun tipo di bicicletta.
  2. Approfondisci con consigli specifici per perfezionare la scelta.

Tabelle delle taglie: trova la tua bici ideale

Gravel e bici da strada

Le dimensioni si basano sulla lunghezza del tubo orizzontale (in cm), che determina il reach della bici.

Taglia Altezza consigliata Lunghezza tubo orizzontale
XS Fino a 157 cm 48-50 cm
S 157-167 cm 50-53 cm
M 168-178 cm 53-56 cm
L 178-185 cm 56-58 cm
XL Oltre 185 cm 58-62 cm

Per le gravel, le misure possono variare leggermente a causa di geometrie differenti, ma rimangono simili.

Mountain bike

Le MTB si misurano in pollici, in base al tubo piantone.

Taglia Altezza consigliata Taglia (in pollici)
XS Fino a 157 cm 14"-16"
S 157-167 cm 15"-17"
M 168-178 cm 16"-19"
L 178-185 cm 18"-20"
XL Oltre 185 cm 20"-23"

Le taglie variano anche in base al tipo di MTB: full-suspension, hardtail o fat bike.

Bici per bambini

La misura dipende dalle dimensioni delle ruote, spesso associate all’età:

Età Dimensioni ruote
1-3 anni 12"
2-4 anni 14"
4-6 anni 16"
5-8 anni 20"
8-10 anni 24"
Oltre 10 anni 26"/27,5"

Cosa fare con le mezze misure?

Se ti trovi tra due taglie:

  • Comfort: scegli la taglia più grande.
  • Performance: opta per la taglia più piccola.

Consigli finali per la scelta

  1. Consulta le istruzioni del produttore: verifica sempre le linee guida del marchio.
  2. Chiedi a un esperto: un’officina specializzata può aiutarti a scegliere in base alla tua altezza, al reach ideale e agli obiettivi.
  3. Prova la bici: se possibile, testa il modello che intendi acquistare.