Giant Talon 4 – La MTB Hardtail Perfetta per Iniziare con Grinta
Prestazioni, Controllo e Affidabilità sui Sentieri
La Giant Talon 4 è la mountain bike ideale per chi vuole avventurarsi nel mondo del cross-country (XC) e affrontare i primi percorsi sterrati con sicurezza e divertimento. Progettata con un telaio in alluminio ALUXX, leggero e resistente, offre un perfetto equilibrio tra rigidità e comfort.
Grazie alla geometria ottimizzata, si adatta sia alle ruote da 29” per una maggiore stabilità e scorrevolezza, sia alle ruote da 27,5” per una guida più agile e reattiva. La forcella ammortizzata da 80mm o 100mm di escursione assorbe gli urti e migliora il controllo su terreni irregolari.
Se cerchi una MTB affidabile, performante e dal prezzo accessibile, la Giant Talon 4 è la scelta giusta per esplorare nuovi sentieri con il massimo divertimento!
Caratteristiche principali della Giant Talon 4
Telaio in alluminio ALUXX – Leggerezza e resistenza
-
Costruzione in alluminio ALUXX-Grade, sinonimo di durata e prestazioni affidabili.
-
Predisposizione per freni a disco, per una frenata sicura in qualsiasi condizione.
-
Geometria ottimizzata per stabilità e reattività, con ruote 27,5” o 29” in base alla taglia.
Controllo e comfort su ogni percorso
-
Forcella ammortizzata SR Suntour XCE, con 80mm o 100mm di escursione per assorbire le asperità del terreno.
-
Freni a disco meccanici TKB-172, per una frenata sicura e modulabile.
-
Trasmissione MicroSHIFT 2x8 velocità, con cambi fluidi e versatili per ogni tipo di pendenza.
Costruita per affrontare ogni sentiero
-
Cerchi in lega Giant GX03V, a doppia parete per una maggiore resistenza.
-
Copertoni Kenda Booster fino a 2.4”, per un grip eccellente su sterrato.
-
Mozzi sigillati e componenti durevoli, per una maggiore longevità.
Specifiche Tecniche
Telaio
-
Materiale: Alluminio ALUXX-Grade, progettato per resistere agli impatti del fuoristrada.
-
Compatibilità: Predisposto per freni a disco.
-
Taglie disponibili:
-
27.5": XS, S, M, L
-
29": S, M, L, XL, XXL
Sospensioni
-
Forcella: SR Suntour XCE con sterzo in acciaio.
-
Escursione:
- XS (27.5): 80mm
- S (27.5): 80mm / (29): 100mm
Trasmissione
-
Leve del cambio: MicroSHIFT, 2x8 velocità
-
Deragliatore anteriore: MicroSHIFT FD-M282
-
Deragliatore posteriore: Shimano Altus M310
-
Pacco pignoni: Shimano HG200, 12-32 denti
-
Catena: KMC 8.3
-
Guarnitura: ProWheel Forged, 22/36 denti
-
Lunghezza pedivelle:
- XS: 165mm
- S: 170mm
- M: 170mm (27.5) / 175mm (29)
- L, XL, XXL: 175mm
Freni
-
Tipologia: Freni a disco meccanici TKB-172
-
Dischi:
-
Anteriore: 180mm
-
Posteriore: 160mm
-
Leve freno: RS360A, meccaniche
Cockpit e componenti
-
Manubrio: Giant Connect Trail, larghezza variabile tra 730mm e 780mm in base alla taglia.
-
Attacco manubrio: Giant Sport, 7° di inclinazione.
-
Reggisella: Giant Sport, diametro 30.9mm.
-
Sella: Giant personalizzata
-
Pedali: MTB a gabbia
Ruote
-
Cerchi: Giant GX03V, lega doppia parete, larghezza interna 21mm
-
Mozzi: In lega con cuscinetti sigillati
-
Raggi: Acciaio inossidabile, 14g
-
Copertoni: Kenda Booster 27.5” o 29” x 2.2”, con possibilità di montare fino a 2.4”
Nota Bene
Le specifiche tecniche potrebbero subire variazioni senza preavviso in base alla disponibilità dei componenti.
Le immagini del prodotto sono puramente indicative e potrebbero non rispecchiare esattamente le caratteristiche descritte.
Affronta i tuoi primi trail con sicurezza e controllo. Scegli la Giant Talon 4 e inizia la tua avventura off-road!
Vuoi ricevere la tua bicicletta già pronta per l’uso? Non dimenticare di aggiungere il servizio di montaggio bici al momento dell’acquisto! Scopri tutti i dettagli qui: Montaggio bici Francesconi
Una guida completa alle taglie delle biciclette
Premessa: le taglie delle bici non sono tutte uguali
Ogni tipo di bicicletta ha una struttura specifica e spesso utilizza una scala di taglie diversa. Ad esempio, una bici da strada con telaio da 54 cm potrebbe essere considerata una taglia media da un marchio, ma grande per un altro.
Margini di regolazione delle biciclette
Alcuni tipi di bici, come le gravel, offrono un'ampia possibilità di regolazione, adattandosi a corporature diverse. Altri modelli, invece, presentano limitazioni in questo senso. È un aspetto importante da considerare.
Come utilizzare le tabelle delle taglie
Abbiamo creato una guida semplice per individuare la dimensione corretta della bici:
- Consulta le nostre tabelle delle taglie per ciascun tipo di bicicletta.
- Approfondisci con consigli specifici per perfezionare la scelta.
Tabelle delle taglie: trova la tua bici ideale
Gravel e bici da strada
Le dimensioni si basano sulla lunghezza del tubo orizzontale (in cm), che determina il reach della bici.
Taglia |
Altezza consigliata |
Lunghezza tubo orizzontale |
XS |
Fino a 157 cm |
48-50 cm |
S |
157-167 cm |
50-53 cm |
M |
168-178 cm |
53-56 cm |
L |
178-185 cm |
56-58 cm |
XL |
Oltre 185 cm |
58-62 cm |
Per le gravel, le misure possono variare leggermente a causa di geometrie differenti, ma rimangono simili.
Mountain bike
Le MTB si misurano in pollici, in base al tubo piantone.
Taglia |
Altezza consigliata |
Taglia (in pollici) |
XS |
Fino a 157 cm |
14"-16" |
S |
157-167 cm |
15"-17" |
M |
168-178 cm |
16"-19" |
L |
178-185 cm |
18"-20" |
XL |
Oltre 185 cm |
20"-23" |
Le taglie variano anche in base al tipo di MTB: full-suspension, hardtail o fat bike.
Bici per bambini
La misura dipende dalle dimensioni delle ruote, spesso associate all’età:
Età |
Dimensioni ruote |
1-3 anni |
12" |
2-4 anni |
14" |
4-6 anni |
16" |
5-8 anni |
20" |
8-10 anni |
24" |
Oltre 10 anni |
26"/27,5" |
Cosa fare con le mezze misure?
Se ti trovi tra due taglie:
-
Comfort: scegli la taglia più grande.
-
Performance: opta per la taglia più piccola.
Consigli finali per la scelta
-
Consulta le istruzioni del produttore: verifica sempre le linee guida del marchio.
-
Chiedi a un esperto: un’officina specializzata può aiutarti a scegliere in base alla tua altezza, al reach ideale e agli obiettivi.
-
Prova la bici: se possibile, testa il modello che intendi acquistare.