Bicicletta Amflow PL Carbon – E-Bike Trail in Carbonio con Sistema DJI Avinox da 1000 W e Batteria da 800 Wh
La bicicletta Amflow PL Carbon è una e-bike da trail ultra-performante progettata per offrire potenza, leggerezza e controllo assoluto su ogni tipo di terreno. Grazie al rivoluzionario sistema DJI Avinox, un telaio in fibra di carbonio ultraleggero e un'autonomia fino a 157 km, questa bici rappresenta una delle soluzioni più evolute nel mondo delle mountain bike elettriche.
Prestazioni avanzate e intelligenza integrata
5 modalità di assistenza, incluso il modo Auto che adatta l’assistenza in tempo reale.
Modalità Boost per ottenere fino a 120 Nm di coppia e 1000 W di potenza istantanea.
Motore leggero da 2,52 kg con coppia continua di 105 Nm e potenza di picco di 850 W.
Struttura bici da soli 19,2 kg, con telaio in fibra di carbonio del peso di appena 2,27 kg.
Batteria da 800 Wh e autonomia fino a 157 km
Dotata del sistema DJI Avinox Drive System con batteria integrata da 800 Wh, la Amflow PL Carbon garantisce un'autonomia eccezionale. Il caricabatterie rapido da 508W consente tempi di ricarica 3 volte più veloci rispetto agli standard tradizionali.
Display OLED touch e App dedicata
Schermo touchscreen OLED a colori da 2 pollici con dati di guida in tempo reale.
Integrazione completa con l’app Avinox: localizzazione GPS, diagnostica, controllo remoto.
Modalità Walk Assist con Auto Hold, Hill Start Assist e cambio marcia da fermo.
Specifiche Tecniche:
Telaio:
Telaio Amflow PL Carbon – Argento satinato
Escursione posteriore 150 mm
Compatibilità ruote posteriori: 27,5" e 29"
Sistema e-bike DJI Avinox:
Motore: Avinox M1 – 105 Nm
Batteria integrata: 800 Wh
Display: OLED touchscreen da 2"
Comandi wireless (lato destro e sinistro)
Caricabatterie rapido: 12A / 508W
Sospensioni:
Forcella: FOX 36 Performance 2026 – 160 mm, GRIP, offset 44 mm
Ammortizzatore posteriore: FOX Float Performance – Trunnion 185×55 mm, regolazione personalizzata, manicotto EVOL
Trasmissione SRAM Eagle:
Deragliatore: Eagle 70 Transmission
Corona: 34T, 104BCD E-MTB
Comando cambio: Single Click
Cassetta: 10-52T XS-1270
Catena: Flattop Eagle 70
Pedivelle: Avinox SL – 155 mm (M/L), 160 mm (XL/XXL)
Freni:
Freni idraulici Magura MT5, leva HC, pinza a 4 pistoni
Rotori: MDR-C da 203 mm (anteriore e posteriore)
Ruote e Pneumatici:
Ruote: Amflow HMA-30, lega 29", 30 mm interni, Tubeless Ready
Raggi: SAPIM E-Light curvatura J
-
Mozzi:
Anteriore: lega, 2 cuscinetti, 15×110 mm, 6 bulloni
Posteriore: lega, 4 cuscinetti, 148×12 mm, 6 bulloni, 21T
Pneumatico anteriore: Maxxis Assegai MaxxTerra 29×2,5" WT 3C EXO E-25 TLR
Pneumatico posteriore: Maxxis Dissector MaxxTerra 29×2,4" WT 3C EXO+ E-25 TLR
Componenti:
Manubrio: Amflow Enduro in lega – 800 mm larghezza, 35 mm altezza
Manopole: Amflow Enduro
Attacco manubrio: CNC 35 mm, monopezzo
Sella: Selle Royal SRX Plus
-
Reggisella telescopico: KS Rage-i
Accessori inclusi nella confezione:
Amflow PL Carbon Pro (800 Wh)
Caricabatterie rapido DJI Avinox 508W
Cavo CA per caricabatterie
Kit di sicurezza stradale Amflow PL: luci (anteriore e posteriore certificate), campanello, catarifrangenti, supporto per specchietto
-
Kit accessori Amflow PL:
Chiave dinamometrica (3–25 Nm, brugole 2/3/4/5/6 mm, Torx® 25)
Pompa sospensioni
Cacciavite SIM
Pedali
Cavo USB-C / USB-C (25 cm)
Nota Bene
Le specifiche tecniche potrebbero subire variazioni senza preavviso in base alla disponibilità dei componenti.
Le immagini del prodotto sono puramente indicative e potrebbero non rispecchiare esattamente le caratteristiche descritte.
La Amflow PL Carbon è pensata per chi cerca il massimo da una e-MTB full carbon: potenza esplosiva, autonomia superiore, componenti di alta gamma e connettività avanzata. Perfetta per trail, enduro e avventure tecniche in montagna.
Vuoi ricevere la tua bicicletta già pronta per l’uso? Non dimenticare di aggiungere il servizio di montaggio bici al momento dell’acquisto! Scopri tutti i dettagli qui: Montaggio bici Francesconi
Una guida completa alle taglie delle biciclette
Premessa: le taglie delle bici non sono tutte uguali
Ogni tipo di bicicletta ha una struttura specifica e spesso utilizza una scala di taglie diversa. Ad esempio, una bici da strada con telaio da 54 cm potrebbe essere considerata una taglia media da un marchio, ma grande per un altro.
Margini di regolazione delle biciclette
Alcuni tipi di bici, come le gravel, offrono un'ampia possibilità di regolazione, adattandosi a corporature diverse. Altri modelli, invece, presentano limitazioni in questo senso. È un aspetto importante da considerare.
Come utilizzare le tabelle delle taglie
Abbiamo creato una guida semplice per individuare la dimensione corretta della bici:
- Consulta le nostre tabelle delle taglie per ciascun tipo di bicicletta.
- Approfondisci con consigli specifici per perfezionare la scelta.
Tabelle delle taglie: trova la tua bici ideale
Gravel e bici da strada
Le dimensioni si basano sulla lunghezza del tubo orizzontale (in cm), che determina il reach della bici.
Taglia |
Altezza consigliata |
Lunghezza tubo orizzontale |
XS |
Fino a 157 cm |
48-50 cm |
S |
157-167 cm |
50-53 cm |
M |
168-178 cm |
53-56 cm |
L |
178-185 cm |
56-58 cm |
XL |
Oltre 185 cm |
58-62 cm |
Per le gravel, le misure possono variare leggermente a causa di geometrie differenti, ma rimangono simili.
Mountain bike
Le MTB si misurano in pollici, in base al tubo piantone.
Taglia |
Altezza consigliata |
Taglia (in pollici) |
XS |
Fino a 157 cm |
14"-16" |
S |
157-167 cm |
15"-17" |
M |
168-178 cm |
16"-19" |
L |
178-185 cm |
18"-20" |
XL |
Oltre 185 cm |
20"-23" |
Le taglie variano anche in base al tipo di MTB: full-suspension, hardtail o fat bike.
Bici per bambini
La misura dipende dalle dimensioni delle ruote, spesso associate all’età:
Età |
Dimensioni ruote |
1-3 anni |
12" |
2-4 anni |
14" |
4-6 anni |
16" |
5-8 anni |
20" |
8-10 anni |
24" |
Oltre 10 anni |
26"/27,5" |
Cosa fare con le mezze misure?
Se ti trovi tra due taglie:
-
Comfort: scegli la taglia più grande.
-
Performance: opta per la taglia più piccola.
Consigli finali per la scelta
-
Consulta le istruzioni del produttore: verifica sempre le linee guida del marchio.
-
Chiedi a un esperto: un’officina specializzata può aiutarti a scegliere in base alla tua altezza, al reach ideale e agli obiettivi.
-
Prova la bici: se possibile, testa il modello che intendi acquistare.