Bicicletta Pinarello New F3 105 Di2 - Bianco

£3,269.00
SKU: C2117157206-33700
Title
  • - Reso entro 14 gg
  • - Pagamenti sicuri
  • - Prezzo valido esclusivamente per l'acquisto online

Bicicletta Pinarello New F3 105 Di2 – Bici da Corsa in Carbonio ad Alte Prestazioni

BORN TO RACE, NO DISCUSSION

Con oltre 70 anni di esperienza nel ciclismo professionistico, Pinarello presenta la nuova F3 105 Di2, una bicicletta da corsa in carbonio progettata per garantire prestazioni elevate a un pubblico sempre più ampio di ciclisti ambiziosi.

La serie Pinarello F nasce per portare il DNA competitivo dei modelli top di gamma come il Dogma F in una versione più accessibile ma comunque estremamente performante. Grazie a geometrie racing, tecnologie derivate dal mondo pro e la possibilità di scegliere tra diverse configurazioni di carbonio e montaggi, la F3 è una bici versatile, veloce e pronta per ogni sfida, dalle salite tecniche alle lunghe tirate in pianura.


Caratteristiche Tecniche Principali – Pinarello F3 105 Di2

Performance su ogni terreno

Nessuna salita, discesa o pianura è fuori portata: la F3 eccelle su ogni tipo di tracciato, grazie a una struttura studiata per ottimizzare rigidità, aerodinamica e comfort.


Tecnologie avanzate del telaio

  • Clearance pneumatici fino a 32 mm
    Compatibile con copertoni fino a 32 mm per un miglior equilibrio tra velocità, grip e comfort.

  • Down Tube ridisegnato
    Nuovo tubo obliquo con spessore ridotto, ottimizzato per ridurre la resistenza aerodinamica.

  • Forcella ONDA
    Profilo affusolato con rake da 47 mm, sviluppata in collaborazione con i ciclisti professionisti per migliorare controllo e fluidità in discesa.

  • Head Tube aerodinamico
    Nuovo tubo sterzo con superficie maggiorata e linee fluide, per un’ottima combinazione tra rigidità e scorrevolezza dell’aria.

  • Serie sterzo E-TiCR
    Design ellittico con passaggio cavi integrato frontalmente e cuscinetti differenziati per migliorare maneggevolezza e pulizia estetica.

  • Movimento centrale Aero KEEL
    Progettato con volume ridotto rispetto al Dogma F, garantisce maggior rigidità e una silhouette più pulita.

  • Collarino reggisella integrato
    Inserito frontalmente per una protezione ottimale da sudore e sporco, e un look minimal.


Specifiche Tecniche – Pinarello New F3 105 Di2

Telaio

  • Materiale: Carbonio Torayca T700 UD

  • Passaggio cavi: interno TiCR™

  • Movimento centrale: passo italiano

  • Certificazione: UCI approved

Trasmissione – Shimano 105 Di2 12V

  • Guarnitura e corone: Shimano 105 Di2 12V

  • Deragliatore anteriore: Shimano 105 Di2 12V

  • Cassetta posteriore: Shimano 105 Di2 12V

  • Movimento centrale: Shimano 105 Di2 12V

Freni a disco – Shimano 105

  • Freno anteriore: 2 pistoni, rotore da 160 mm

  • Freno posteriore: 2 pistoni, rotore da 160 mm

Cockpit

  • Manubrio: JAGUAR CLAW ULTRA ALU

  • Attacco manubrio: CLAW ULTRA AERO ALU

  • Nastro manubrio: Most

Sella e reggisella

  • Sella: Most Lynx My26

  • Reggisella: FSC con collarino frontale integrato

Ruote e coperture

  • Ruote: DT Swiss A1800 30DB

  • Pneumatici: MOST 30

  • Assi: New MOST Ultra Light Custom Axle 12x100 & 12x142, tool free removal


Perché scegliere la Pinarello F3 105 Di2?

  • Progettata per chi vuole correre: geometria racing e componentistica elettronica.

  • Tecnologia Di2 wireless: cambi fluidi e precisi in ogni condizione.

  • Telaio in carbonio T700: resistente, reattivo e confortevole.

  • Design aerodinamico e pulito: prestazioni migliorate e look da gara.

 

 

Nota Bene

Le specifiche tecniche potrebbero subire variazioni senza preavviso in base alla disponibilità dei componenti.
Le immagini del prodotto sono puramente indicative e potrebbero non rispecchiare esattamente le caratteristiche descritte.

 

Pinarello F3 105 Di2: la bici da corsa perfetta per spingerti oltre i tuoi limiti.

Vuoi ricevere la tua bicicletta già pronta per l’uso? Non dimenticare di aggiungere il servizio di montaggio bici al momento dell’acquisto! Scopri tutti i dettagli qui: Montaggio bici Francesconi

Una guida completa alle taglie delle biciclette

Premessa: le taglie delle bici non sono tutte uguali

Ogni tipo di bicicletta ha una struttura specifica e spesso utilizza una scala di taglie diversa. Ad esempio, una bici da strada con telaio da 54 cm potrebbe essere considerata una taglia media da un marchio, ma grande per un altro.


Margini di regolazione delle biciclette

Alcuni tipi di bici, come le gravel, offrono un'ampia possibilità di regolazione, adattandosi a corporature diverse. Altri modelli, invece, presentano limitazioni in questo senso. È un aspetto importante da considerare.


Come utilizzare le tabelle delle taglie

Abbiamo creato una guida semplice per individuare la dimensione corretta della bici:

  1. Consulta le nostre tabelle delle taglie per ciascun tipo di bicicletta.
  2. Approfondisci con consigli specifici per perfezionare la scelta.

Tabelle delle taglie: trova la tua bici ideale

Gravel e bici da strada

Le dimensioni si basano sulla lunghezza del tubo orizzontale (in cm), che determina il reach della bici.

Taglia Altezza consigliata Lunghezza tubo orizzontale
XS Fino a 157 cm 48-50 cm
S 157-167 cm 50-53 cm
M 168-178 cm 53-56 cm
L 178-185 cm 56-58 cm
XL Oltre 185 cm 58-62 cm

Per le gravel, le misure possono variare leggermente a causa di geometrie differenti, ma rimangono simili.

Mountain bike

Le MTB si misurano in pollici, in base al tubo piantone.

Taglia Altezza consigliata Taglia (in pollici)
XS Fino a 157 cm 14"-16"
S 157-167 cm 15"-17"
M 168-178 cm 16"-19"
L 178-185 cm 18"-20"
XL Oltre 185 cm 20"-23"

Le taglie variano anche in base al tipo di MTB: full-suspension, hardtail o fat bike.

Bici per bambini

La misura dipende dalle dimensioni delle ruote, spesso associate all’età:

Età Dimensioni ruote
1-3 anni 12"
2-4 anni 14"
4-6 anni 16"
5-8 anni 20"
8-10 anni 24"
Oltre 10 anni 26"/27,5"

Cosa fare con le mezze misure?

Se ti trovi tra due taglie:

  • Comfort: scegli la taglia più grande.
  • Performance: opta per la taglia più piccola.

Consigli finali per la scelta

  1. Consulta le istruzioni del produttore: verifica sempre le linee guida del marchio.
  2. Chiedi a un esperto: un’officina specializzata può aiutarti a scegliere in base alla tua altezza, al reach ideale e agli obiettivi.
  3. Prova la bici: se possibile, testa il modello che intendi acquistare.