Bicicletta Specialized Tarmac SL8 Expert Ultegra Di2 – La bici da corsa più veloce del mondo
Nessuna bicicletta è veloce quanto la Tarmac SL8, grazie a un mix rivoluzionario di aerodinamica, leggerezza e maneggevolezza. Dopo otto generazioni e decenni di perfezionamenti, non è semplicemente il Tarmac più veloce di sempre: è la road bike più veloce al mondo. Pronto a sfruttare ogni watt?
Perché sceglierla:
Aerodinamica avanzata: ogni profilo è ottimizzato nel Wind Tunnel per ridurre la resistenza. Il cannotto della forcella è arretrato rispetto al tubo sterzo per limitare i flussi turbolenti. Le nuove regole UCI hanno permesso un reggisella super snello e aerodinamico.
Leggerezza estrema: il telaio pesa circa 685 g, il 15% in meno rispetto alla SL7. È più leggero di qualsiasi bici presente nel WorldTour*, grazie a scelte strutturali ispirate al progetto Aethos.
Qualità di guida superiore: il rapporto rigidità/peso è migliorato del 33% rispetto alla SL7. Offre precisione, reattività e comfort – filtra meglio le vibrazioni del terreno per una sensazione stabile e agile in curva.
Versatilità ampliata: mantiene la geometria del modello precedente con spazio per pneumatici fino a 32mm, per adattarsi a diversi scenari stradali.
Approccio “beyond gender”: progettata per il ciclista, non per il sesso del ciclista. Ogni rider, uomo o donna, può ottenere i benefici del Tarmac SL8.
La versione SL8 Expert Ultegra Di2 monta gruppo Shimano Ultegra Di2, ruote Roval C38 tubeless ready, attacco manubrio integrato SL7 e manubrio Specialized Expert Shallow Drop – un allestimento completo per chi vuole prestazioni elevate senza compromessi.
Specifiche Tecniche
Telaio & Sospensioni
Telaio: Tarmac SL8 FACT 10r Carbon, Rider First Engineered™, Win Tunnel Engineered, routing interno pulito, movimento centrale filettato, asse posteriore 12×142 mm, supporto freni flat-mount
- Forcella: FACT 10r Carbon, 12×100 mm, supporto flat-mount
Freni
Trasmissione
Comandi: Shimano Ultegra Di2 R8170 (idraulici)
Deragliatore anteriore: Shimano Ultegra Di2 R8150 (braze-on)
Cambio posteriore: Shimano Ultegra Di2 R8150, 12 velocità
Pacco pignoni: Shimano Ultegra, 11-30T
Catena: Shimano XT M8100, 12 velocità con quick-link
Guarnitura: Shimano Ultegra R8100, 52/36T
Movimento centrale: Shimano filettato BSA
Ruote & Coperture
Ruote: Roval C38, cerchio in carbonio con larghezza interna 21 mm
Pneumatici: S-Works Turbo 700×26 mm, 120 TPI, folding bead, protezione BlackBelt
Camere d’aria: Turbo Ultralight, valvola Presta 48 mm
Cockpit & Sella
Attacco manubrio: integrato Tarmac, inclinazione 6°
Manubrio: Specialized Expert Shallow Drop (alloy), 125 mm discesa / 75 mm reach
Nastro manubrio: Supacaz Super Sticky Kush
Sella: Body Geometry Power Expert
Reggisella: S-Works Tarmac SL8 Carbon, FACT Carbon, offset 15 mm
Collarino sella: integrato tipo wedge
Dettagli Aggiuntivi
Accessori SWAT compresi: kit spessori per attacco SL7 & cockpit Roval Rapide
Id: 221577
Peso: 7,18 kg (misurato su taglia 56)
Nota Bene
Le specifiche tecniche potrebbero subire variazioni senza preavviso in base alla disponibilità dei componenti.
Le immagini del prodotto sono puramente indicative e potrebbero non rispecchiare esattamente le caratteristiche descritte.
Scegli la Specialized Tarmac SL8 Expert Ultegra Di2 e vivi ogni uscita con la massima velocità, efficienza e controllo: la bici da corsa definitiva per ciclisti ambiziosi.
Vuoi ricevere la tua bicicletta già pronta per l’uso? Non dimenticare di aggiungere il servizio di montaggio bici al momento dell’acquisto! Scopri tutti i dettagli qui: Montaggio bici Francesconi
Una guida completa alle taglie delle biciclette
Premessa: le taglie delle bici non sono tutte uguali
Ogni tipo di bicicletta ha una struttura specifica e spesso utilizza una scala di taglie diversa. Ad esempio, una bici da strada con telaio da 54 cm potrebbe essere considerata una taglia media da un marchio, ma grande per un altro.
Margini di regolazione delle biciclette
Alcuni tipi di bici, come le gravel, offrono un'ampia possibilità di regolazione, adattandosi a corporature diverse. Altri modelli, invece, presentano limitazioni in questo senso. È un aspetto importante da considerare.
Come utilizzare le tabelle delle taglie
Abbiamo creato una guida semplice per individuare la dimensione corretta della bici:
- Consulta le nostre tabelle delle taglie per ciascun tipo di bicicletta.
- Approfondisci con consigli specifici per perfezionare la scelta.
Tabelle delle taglie: trova la tua bici ideale
Gravel e bici da strada
Le dimensioni si basano sulla lunghezza del tubo orizzontale (in cm), che determina il reach della bici.
Taglia |
Altezza consigliata |
Lunghezza tubo orizzontale |
XS |
Fino a 157 cm |
48-50 cm |
S |
157-167 cm |
50-53 cm |
M |
168-178 cm |
53-56 cm |
L |
178-185 cm |
56-58 cm |
XL |
Oltre 185 cm |
58-62 cm |
Per le gravel, le misure possono variare leggermente a causa di geometrie differenti, ma rimangono simili.
Mountain bike
Le MTB si misurano in pollici, in base al tubo piantone.
Taglia |
Altezza consigliata |
Taglia (in pollici) |
XS |
Fino a 157 cm |
14"-16" |
S |
157-167 cm |
15"-17" |
M |
168-178 cm |
16"-19" |
L |
178-185 cm |
18"-20" |
XL |
Oltre 185 cm |
20"-23" |
Le taglie variano anche in base al tipo di MTB: full-suspension, hardtail o fat bike.
Bici per bambini
La misura dipende dalle dimensioni delle ruote, spesso associate all’età:
Età |
Dimensioni ruote |
1-3 anni |
12" |
2-4 anni |
14" |
4-6 anni |
16" |
5-8 anni |
20" |
8-10 anni |
24" |
Oltre 10 anni |
26"/27,5" |
Cosa fare con le mezze misure?
Se ti trovi tra due taglie:
-
Comfort: scegli la taglia più grande.
-
Performance: opta per la taglia più piccola.
Consigli finali per la scelta
-
Consulta le istruzioni del produttore: verifica sempre le linee guida del marchio.
-
Chiedi a un esperto: un’officina specializzata può aiutarti a scegliere in base alla tua altezza, al reach ideale e agli obiettivi.
-
Prova la bici: se possibile, testa il modello che intendi acquistare.