Cannondale Topstone Carbon 3 GRX 1x – Versatilità Senza Limiti
La gravel bike definitiva per ogni avventura
La Cannondale Topstone Carbon 3 GRX 1x è progettata per affrontare ogni terreno con il massimo comfort e prestazioni elevate. Grazie al telaio in carbonio leggero con sistema di sospensione KingPin, questa bici offre maggiore trazione, comfort e controllo, sia su sterrato che su asfalto.
Il gruppo Shimano GRX 12v, con trasmissione 1x e cassetta 10-51, garantisce semplicità e affidabilità in ogni situazione, mentre le ruote WTB ST i25 con pneumatici WTB Riddler 45c assicurano stabilità e grip ottimali. Il tutto completato da un vano portaoggetti integrato e da molteplici punti di montaggio per accessori e borse.
Se cerchi una gravel bike versatile, resistente e pronta per qualsiasi avventura, la Topstone Carbon 3 GRX 1x è la scelta perfetta!
Tecnologie Chiave
KingPin Suspension – Comfort e Controllo su Ogni Terreno
- Sospensione posteriore KingPin per una guida più fluida senza sacrificare la rigidità.
- Nessuna manutenzione richiesta, maggiore trazione e stabilità su sterrato.
Geometria Proportional Response – Perfetta per Ogni Taglia
- Struttura del telaio ottimizzata per ogni misura, dalla disposizione delle fibre di carbonio alla geometria.
- Massima efficienza e comfort, indipendentemente dalla tua altezza.
Shimano GRX 12v – Prestazioni Affidabili e Fluide
- Trasmissione monocorona con ampia gamma di rapporti 10-51, ideale per salite impegnative e discese rapide.
- Cambiate precise e affidabili grazie al gruppo GRX 610/820.
Pronta per Bikepacking – Porta Tutto con Te
-
Vano StashPort integrato nel tubo obliquo, con borsa StashBag inclusa.
- Numerosi attacchi per borse e portaborracce, perfetti per lunghi viaggi.
Sensore Ruota Cannondale – Dati e Performance a Portata di Mano
- Monitora velocità, distanza e percorso con estrema precisione.
- Ricevi promemoria sulla manutenzione direttamente nell’app Cannondale.
Specifiche Tecniche
Telaio e Forcella
-
Telaio: Topstone Carbon, sospensione KingPin, passaggio cavi interno, StashPort integrato, predisposto per reggisella telescopico, supporto parafango removibile.
-
Forcella: Topstone Carbon, sterzo 1-1/8" - 1.5", passaggio cavi interno, attacchi per parafanghi e borse.
-
Serie sterzo: Acros IS52/40 ICR.
Trasmissione e Componenti
-
Cambio posteriore: Shimano GRX 822 Shadow SGS.
-
Leve cambio: Shimano GRX 610, 12 velocità.
-
Catena: Shimano M7100, 12 velocità.
-
Guarnitura: Shimano GRX 610, 40T.
-
Pacco pignoni: Shimano SLX M7100, 10-51, 12 velocità.
-
Movimento centrale: Shimano BSA 68.
Ruote e Pneumatici
-
Mozzi:
-
Anteriore: Shimano TC500, 12x100mm, CenterLock.
-
Posteriore: Shimano TC500, 12x142mm, CenterLock.
-
Cerchi: WTB ST i25 TCS, 28 fori, tubeless ready.
-
Raggi: Acciaio inox, 14g.
-
Pneumatici: WTB Riddler TCS Light, 700x45c, tubeless ready.
Cockpit e Componenti
-
Manubrio: Cannondale 3, alluminio 6061, flare 16°.
-
Attacco manubrio: Cannondale C1 Conceal, alluminio, -6°.
-
Nastro manubrio: Cannondale KnurlCork, 2.7mm.
-
Sella: Selle Royal SRX Open.
-
Reggisella: Cannondale 3, alluminio 6061, 27.2x350mm.
Freni
-
Freni: Shimano GRX 610 idraulici, dischi 160/160mm RT70.
-
Leve freno: Shimano GRX 610 idrauliche.
Connettività e Extra
-
Sensore ruota Cannondale, compatibile con l’app Cannondale per dati in tempo reale.
-
Borsa StashBag per il vano portaoggetti.
-
Valvole tubeless incluse per una configurazione pronta all’uso.
Nota Bene
Le specifiche tecniche potrebbero subire variazioni senza preavviso in base alla disponibilità dei componenti.
Le immagini del prodotto sono puramente indicative e potrebbero non rispecchiare esattamente le caratteristiche descritte.
Affronta qualsiasi avventura con la Cannondale Topstone Carbon 3 GRX 1x. La libertà inizia qui!
Vuoi ricevere la tua bicicletta già pronta per l’uso? Non dimenticare di aggiungere il servizio di montaggio bici al momento dell’acquisto! Scopri tutti i dettagli qui: Montaggio bici Francesconi
Una guida completa alle taglie delle biciclette
Premessa: le taglie delle bici non sono tutte uguali
Ogni tipo di bicicletta ha una struttura specifica e spesso utilizza una scala di taglie diversa. Ad esempio, una bici da strada con telaio da 54 cm potrebbe essere considerata una taglia media da un marchio, ma grande per un altro.
Margini di regolazione delle biciclette
Alcuni tipi di bici, come le gravel, offrono un'ampia possibilità di regolazione, adattandosi a corporature diverse. Altri modelli, invece, presentano limitazioni in questo senso. È un aspetto importante da considerare.
Come utilizzare le tabelle delle taglie
Abbiamo creato una guida semplice per individuare la dimensione corretta della bici:
- Consulta le nostre tabelle delle taglie per ciascun tipo di bicicletta.
- Approfondisci con consigli specifici per perfezionare la scelta.
Tabelle delle taglie: trova la tua bici ideale
Gravel e bici da strada
Le dimensioni si basano sulla lunghezza del tubo orizzontale (in cm), che determina il reach della bici.
Taglia |
Altezza consigliata |
Lunghezza tubo orizzontale |
XS |
Fino a 157 cm |
48-50 cm |
S |
157-167 cm |
50-53 cm |
M |
168-178 cm |
53-56 cm |
L |
178-185 cm |
56-58 cm |
XL |
Oltre 185 cm |
58-62 cm |
Per le gravel, le misure possono variare leggermente a causa di geometrie differenti, ma rimangono simili.
Mountain bike
Le MTB si misurano in pollici, in base al tubo piantone.
Taglia |
Altezza consigliata |
Taglia (in pollici) |
XS |
Fino a 157 cm |
14"-16" |
S |
157-167 cm |
15"-17" |
M |
168-178 cm |
16"-19" |
L |
178-185 cm |
18"-20" |
XL |
Oltre 185 cm |
20"-23" |
Le taglie variano anche in base al tipo di MTB: full-suspension, hardtail o fat bike.
Bici per bambini
La misura dipende dalle dimensioni delle ruote, spesso associate all’età:
Età |
Dimensioni ruote |
1-3 anni |
12" |
2-4 anni |
14" |
4-6 anni |
16" |
5-8 anni |
20" |
8-10 anni |
24" |
Oltre 10 anni |
26"/27,5" |
Cosa fare con le mezze misure?
Se ti trovi tra due taglie:
-
Comfort: scegli la taglia più grande.
-
Performance: opta per la taglia più piccola.
Consigli finali per la scelta
-
Consulta le istruzioni del produttore: verifica sempre le linee guida del marchio.
-
Chiedi a un esperto: un’officina specializzata può aiutarti a scegliere in base alla tua altezza, al reach ideale e agli obiettivi.
-
Prova la bici: se possibile, testa il modello che intendi acquistare.