La Bicicletta Colnago G4-X SRAM Force XPLR è la scelta ideale per gli appassionati di gravel alla ricerca di una bici da corsa perfettamente bilanciata. Grazie all'accurata ottimizzazione delle sue caratteristiche, la G4-X è pronta a regalarti un'esperienza di guida straordinaria, sia nelle gare che nelle uscite su terreni sterrati. Con la combinazione di maneggevolezza, leggerezza, stabilità e reattività del telaio, questa bicicletta è progettata per affrontare ogni tipo di superficie con facilità, offrendo una performance senza compromessi.
Una Bicicletta Gravel Pensata per Ogni Terreno
La Colnago G4-X SRAM Force XPLR è perfetta per chi cerca una bicicletta da gravel ad alte prestazioni, capace di affrontare qualsiasi terreno con facilità. Il telaio in carbonio e il gruppo SRAM Force XPLR offrono una combinazione ideale di leggerezza, robustezza e cambio fluido, mentre le ruote Fulcrum Rapid Red 500d, abbinate ai pneumatici Pirelli Cinturato Gravel, assicurano una trazione eccellente.
Specifiche Tecniche
Kit Telaio
Telaio: Monoscocca in carbonio, che assicura un’alta resistenza senza compromettere la leggerezza, ideale per lunghe distanze e percorsi impegnativi.
Forcella: Realizzata in carbonio per freni a disco, con passaggio cavi esterno e sezione tonda, che garantisce un’assorbimento degli impatti ottimale e una guida stabile su terreni misti.
Serie Sterzo: ACROS ss 42x52x7mm - 40x52x7mm, per un’ottima precisione nella gestione della bicicletta.
Gruppo: SRAM Force XPLR, il sistema di trasmissione di alta qualità progettato per garantire cambi rapidi e fluidi, perfetto per il gravel e i terreni sterrati.
Ruote e Pneumatici
Cerchi: Fulcrum Rapid Red 500d, 2-Way Fit Ready, realizzati in alluminio per una maggiore resistenza. Compatibili sia con pneumatici tradizionali che tubeless, per garantire la massima versatilità e performance.
Raggi: Acciaio inox, per una resistenza ottimale e lunga durata.
Altezza Cerchio: 24.1 mm (anteriore e posteriore), per un’ottima stabilità in discesa e su terreni accidentati.
Larghezza Canale Interno: 22 mm, per una maggiore compatibilità con i pneumatici gravel.
Mozzi: Alluminio, con cuscinetti a cartuccia sigillati, che riducono l'attrito e migliorano la durata della bicicletta.
Perni Passanti: HH12-100 (anteriore) e HH12-142 (posteriore), per una maggiore rigidità e stabilità.
Pneumatici: Pirelli Cinturato Gravel 40 TLR, con una larghezza ideale per il gravel, che offre un'ottima trazione su superfici miste e terreni irregolari.
Dimensione Massima Pneumatici: 42 mm, per una guida sicura e confortevole anche sui terreni più impegnativi.
Dimensione Dischi: 160 mm (anteriore e posteriore), per garantire una frenata potente e precisa in ogni situazione.
Componenti Aggiuntivi
Sella: Selle Italia, per un comfort duraturo durante le lunghe uscite su strade sterrate.
Portaborraccia: Colnago nero opaco (1x), per avere sempre l’acqua a portata di mano durante le tue pedalate.
Nastro Manubrio: Colnago Grip Nero, per una presa sicura e comoda, anche nelle condizioni più difficili.
Nota Bene
Le specifiche tecniche potrebbero subire variazioni senza preavviso in base alla disponibilità dei componenti.
Le immagini del prodotto sono puramente indicative e potrebbero non rispecchiare esattamente le caratteristiche descritte.
Con un design curato nei minimi dettagli, la Colnago G4-X SRAM Force XPLR è pensata per chi cerca una bici versatile, reattiva e confortevole, perfetta sia per le gare gravel che per le uscite in fuoristrada. Porta la tua esperienza di ciclismo su strada e gravel al prossimo livello con questa straordinaria bicicletta da corsa.
Vuoi ricevere la tua bicicletta già pronta per l’uso? Non dimenticare di aggiungere il servizio di montaggio bici al momento dell’acquisto! Scopri tutti i dettagli qui: Montaggio bici Francesconi
Una guida completa alle taglie delle biciclette
Premessa: le taglie delle bici non sono tutte uguali
Ogni tipo di bicicletta ha una struttura specifica e spesso utilizza una scala di taglie diversa. Ad esempio, una bici da strada con telaio da 54 cm potrebbe essere considerata una taglia media da un marchio, ma grande per un altro.
Margini di regolazione delle biciclette
Alcuni tipi di bici, come le gravel, offrono un'ampia possibilità di regolazione, adattandosi a corporature diverse. Altri modelli, invece, presentano limitazioni in questo senso. È un aspetto importante da considerare.
Come utilizzare le tabelle delle taglie
Abbiamo creato una guida semplice per individuare la dimensione corretta della bici:
- Consulta le nostre tabelle delle taglie per ciascun tipo di bicicletta.
- Approfondisci con consigli specifici per perfezionare la scelta.
Tabelle delle taglie: trova la tua bici ideale
Gravel e bici da strada
Le dimensioni si basano sulla lunghezza del tubo orizzontale (in cm), che determina il reach della bici.
Taglia |
Altezza consigliata |
Lunghezza tubo orizzontale |
XS |
Fino a 157 cm |
48-50 cm |
S |
157-167 cm |
50-53 cm |
M |
168-178 cm |
53-56 cm |
L |
178-185 cm |
56-58 cm |
XL |
Oltre 185 cm |
58-62 cm |
Per le gravel, le misure possono variare leggermente a causa di geometrie differenti, ma rimangono simili.
Mountain bike
Le MTB si misurano in pollici, in base al tubo piantone.
Taglia |
Altezza consigliata |
Taglia (in pollici) |
XS |
Fino a 157 cm |
14"-16" |
S |
157-167 cm |
15"-17" |
M |
168-178 cm |
16"-19" |
L |
178-185 cm |
18"-20" |
XL |
Oltre 185 cm |
20"-23" |
Le taglie variano anche in base al tipo di MTB: full-suspension, hardtail o fat bike.
Bici per bambini
La misura dipende dalle dimensioni delle ruote, spesso associate all’età:
Età |
Dimensioni ruote |
1-3 anni |
12" |
2-4 anni |
14" |
4-6 anni |
16" |
5-8 anni |
20" |
8-10 anni |
24" |
Oltre 10 anni |
26"/27,5" |
Cosa fare con le mezze misure?
Se ti trovi tra due taglie:
-
Comfort: scegli la taglia più grande.
-
Performance: opta per la taglia più piccola.
Consigli finali per la scelta
-
Consulta le istruzioni del produttore: verifica sempre le linee guida del marchio.
-
Chiedi a un esperto: un’officina specializzata può aiutarti a scegliere in base alla tua altezza, al reach ideale e agli obiettivi.
-
Prova la bici: se possibile, testa il modello che intendi acquistare.