Bicicletta Pinarello New Grevil F3 Sram Apex XPLR - Verde

€4.300,00
SKU: C2171022228-34250
Title
  • - Reso entro 14 gg
  • - Pagamenti sicuri
  • - Prezzo valido esclusivamente per l'acquisto online

Pinarello New Grevil F3 SRAM Apex XPLR – La Gravel da Gara per Ogni Terreno e Distanza

La nuova Pinarello Grevil F3 con trasmissione SRAM Apex XPLR 1x12 è una gravel bike ad alte prestazioni progettata per eccellere su qualsiasi terreno, dalle lunghe gare endurance ai sentieri tecnici. Più leggera, più aerodinamica e più versatile della generazione precedente, la Grevil F3 è pensata per chi vuole spingere al massimo, sempre.

Questa bici racchiude tutto il meglio dell’innovazione Pinarello: geometria ottimizzata, componenti specifici per il gravel racing, soluzioni aerodinamiche avanzate e dettagli intelligenti per il bikepacking da competizione. Un mezzo progettato per le performance, ma con la robustezza e la comodità per durare giorni interi.

Tecnologie Avanzate – Perché scegliere la Grevil F3

SOLO DYNAMICS

Design aerodinamico ottimizzato per le gare in solitaria. Gli accessori sono progettati per ridurre la resistenza e migliorare la gestione dell’energia: TT Bars, frame bag, racing bento, tool bag e portapacchi per ultra-distance.

FRAME BAG

Borsa telaio leggera, aerodinamica e super stabile, fissata con sistema magnetico Fidlock. Accesso rapido e sicuro anche sui terreni più accidentati.

GRAVEL TT BARS

Prolunghe aerodinamiche regolabili su manubrio Jaguar, supporto integrato per computer, ottimizzate per il gravel racing.

ADAPTIVE SEATPOST

Reggisella flessibile di 10 mm, progettato per assorbire vibrazioni e migliorare il comfort senza compromettere la leggerezza.

TWIN ARMS

Foderi alti posteriori studiati per lavorare in sinergia con il reggisella, migliorando trazione e assorbimento delle asperità.

DOWN TUBE DESIGN

Tubo obliquo ottimizzato per aerodinamica e spazio di stivaggio interno. Addio borsa sottosella!

NEW ONDA FORK

Forcella ridisegnata, più leggera e capace di assorbire meglio le vibrazioni, migliorando anche la maneggevolezza.


Specifiche Tecniche

Telaio

  • Materiale: Carbonio Toray T700 UD

  • Geometria: Progettata per performance gravel su ogni tipo di terreno

  • Forcella: Onda F con tecnologia ForkFlap™, tubo sterzo conico

  • Caratteristiche:

    • Sistema aerodinamico Solo Dynamics

    • Tubo obliquo ottimizzato per borracce da 750 ml

    • Spazio interno per tool bag integrata

    • Foderi posteriori Twin Arms per maggiore comfort

    • Reggisella D-Shape Adaptive con flessione longitudinale di 10 mm

    • Attacco per borsa telaio con aggancio magnetico Fidlock

    • Nuova borsa telaio aerodinamica inclusa

    • Manubrio TT gravel Jaguar con prolunghe regolabili e supporto computer

Gruppo Trasmissione – SRAM Apex XPLR 1x12

  • Guarnitura e corone: SRAM Apex AXS 1x12

  • Cassetta: SRAM Apex

  • Catena: SRAM Apex

  • Movimento centrale: SRAM BB DUB ITALIAN 70mm ROAD WIDE

Impianto Frenante – Freni a disco idraulici

  • Freno anteriore: SRAM Apex a 2 pistoncini con rotore da 160 mm

  • Freno posteriore: SRAM Apex a 2 pistoncini con rotore da 160 mm

Cockpit e Componenti

  • Manubrio: Jaguar XA GR TiCR

  • Attacco manubrio: TIGER ALU AERO TiCR

  • Nastro manubrio: Most Ultragrip Evo 3mm nero

  • Sella: Most Lynx My26

  • Reggisella: D-Shape Seatpost

  • Fissaggio reggisella: Collarino

Ruote e Pneumatici

  • Coperture: Vittoria Terreno T50 da 45 mm

  • Ruote: Fulcrum Soniq AL

  • Perni passanti: NEW MOST Ultra Light Custom Axle 12x100 (anteriore) & 12x142 (posteriore), rimozione senza attrezzi

 

Nota Bene

Le specifiche tecniche potrebbero subire variazioni senza preavviso in base alla disponibilità dei componenti.
Le immagini del prodotto sono puramente indicative e potrebbero non rispecchiare esattamente le caratteristiche descritte.

 

Performance Gravel Senza Compromessi

La Pinarello Grevil F3 Apex XPLR è l’arma perfetta per affrontare granfondo gravel, ultradistanze e gare off-road. Una bici gravel da gara che non scende a compromessi: rigida, veloce, confortevole e pronta per ogni avventura.

Vuoi ricevere la tua bicicletta già pronta per l’uso? Non dimenticare di aggiungere il servizio di montaggio bici al momento dell’acquisto! Scopri tutti i dettagli qui: Montaggio bici Francesconi

Una guida completa alle taglie delle biciclette

Premessa: le taglie delle bici non sono tutte uguali

Ogni tipo di bicicletta ha una struttura specifica e spesso utilizza una scala di taglie diversa. Ad esempio, una bici da strada con telaio da 54 cm potrebbe essere considerata una taglia media da un marchio, ma grande per un altro.


Margini di regolazione delle biciclette

Alcuni tipi di bici, come le gravel, offrono un'ampia possibilità di regolazione, adattandosi a corporature diverse. Altri modelli, invece, presentano limitazioni in questo senso. È un aspetto importante da considerare.


Come utilizzare le tabelle delle taglie

Abbiamo creato una guida semplice per individuare la dimensione corretta della bici:

  1. Consulta le nostre tabelle delle taglie per ciascun tipo di bicicletta.
  2. Approfondisci con consigli specifici per perfezionare la scelta.

Tabelle delle taglie: trova la tua bici ideale

Gravel e bici da strada

Le dimensioni si basano sulla lunghezza del tubo orizzontale (in cm), che determina il reach della bici.

Taglia Altezza consigliata Lunghezza tubo orizzontale
XS Fino a 157 cm 48-50 cm
S 157-167 cm 50-53 cm
M 168-178 cm 53-56 cm
L 178-185 cm 56-58 cm
XL Oltre 185 cm 58-62 cm

Per le gravel, le misure possono variare leggermente a causa di geometrie differenti, ma rimangono simili.

Mountain bike

Le MTB si misurano in pollici, in base al tubo piantone.

Taglia Altezza consigliata Taglia (in pollici)
XS Fino a 157 cm 14"-16"
S 157-167 cm 15"-17"
M 168-178 cm 16"-19"
L 178-185 cm 18"-20"
XL Oltre 185 cm 20"-23"

Le taglie variano anche in base al tipo di MTB: full-suspension, hardtail o fat bike.

Bici per bambini

La misura dipende dalle dimensioni delle ruote, spesso associate all’età:

Età Dimensioni ruote
1-3 anni 12"
2-4 anni 14"
4-6 anni 16"
5-8 anni 20"
8-10 anni 24"
Oltre 10 anni 26"/27,5"

Cosa fare con le mezze misure?

Se ti trovi tra due taglie:

  • Comfort: scegli la taglia più grande.
  • Performance: opta per la taglia più piccola.

Consigli finali per la scelta

  1. Consulta le istruzioni del produttore: verifica sempre le linee guida del marchio.
  2. Chiedi a un esperto: un’officina specializzata può aiutarti a scegliere in base alla tua altezza, al reach ideale e agli obiettivi.
  3. Prova la bici: se possibile, testa il modello che intendi acquistare.