Specialized Stumpjumper 15 Comp – La Trailbike Definitiva
Scopri la Specialized Stumpjumper 15 Comp, la mountain bike da trail che ridefinisce i limiti della categoria grazie all’innovativa tecnologia GENIE. Nessun compromesso: escursioni da enduro, agilità da XC, e una versatilità totale per adattarsi al tuo stile di guida. Prestazioni, controllo e personalizzazione portati al massimo livello.
Punti di forza della Specialized Stumpjumper 15 Comp
Tecnologia GENIE – Sospensioni Rivoluzionarie
La Stumpjumper 15 è la prima trailbike equipaggiata con GENIE, una molla ad aria brevettata che combina la sensibilità e il controllo di una molla coil con la progressione e la leggerezza di una molla ad aria.
39% in meno di bottom out rispetto alle molle ad aria tradizionali
57% di trazione in più rispetto agli ammortizzatori standard
16,3% di gestione della forza d’urto superiore
Controllo Estremo, Sensazione Coil, Progressione Air
GENIE sfrutta una curva di compressione in due fasi: lineare nella parte iniziale e progressiva negli ultimi 30% della corsa, offrendo un controllo superiore sui trail tecnici e grande comfort anche sugli impatti più duri.
Geometria Trail Ottimizzata
Progettata per dominare in discesa, rimanere agile nei tratti tecnici e arrampicare con efficienza.
Massima Personalizzazione
Regolazione geometrica su 6 configurazioni
Altezza del movimento centrale e angolo sterzo regolabili
Possibilità di scegliere tra ruote 29” o mullet (27,5” posteriore) grazie ai link aftermarket, senza alterare la geometria
Sistema SWAT™ 4.0
Porta tutto l’essenziale nei trail con il vano portaoggetti integrato nel tubo obliquo. Più spazio, zero zaini.
Trailbike dell’anno
Vincitrice del titolo “Best in Test” di Enduro Mountainbike Magazine. Le sue sospensioni avanzate e l’adattabilità la rendono la regina incontrastata dei trail 2025.
Specifiche Tecniche
Telaio
Materiale: Carbonio FACT 11m
Geometria: Trail, regolabile
Integrazione: SWAT™ Door 4.0
Compatibilità: Trasmissione elettronica, UDH, BB filettato
Escursione posteriore: 145 mm
Altro: Passaggio cavi interno, mozzi 12x148mm, cuscinetti a cartuccia sigillati
Sospensioni
Ammortizzatore posteriore: FOX FLOAT Performance con tecnologia GENIE, Ride Dynamics Trail Tune, leva 2 posizioni, regolazione LSR
Forcella anteriore: FOX FLOAT 36 Rhythm, GRIP damper, 2 posizioni, escursione 150 mm (S2–S6), 140 mm (S1)
Freni
Trasmissione
Comandi: SRAM AXS POD Controller
Cambio: SRAM S1000 Eagle Transmission
Cassetta: SRAM XS-1270 12v, 10-52t
Catena: SRAM GX Eagle Flattop
Guarnitura: SRAM S1000, 32T, protezione integrata, 165 mm (S1–S3), 170 mm (S4–S6)
Movimento Centrale: SRAM DUB BSA 73mm
Ruote
Cerchi: Specialized in lega, hookless, 30 mm, tubeless ready
Mozzi: Lega, cuscinetti a cartuccia sigillati, 15x110mm ant., 12x148mm post.
Raggi: DT Swiss Industry
-
Pneumatici:
Anteriore: Butcher GRID TRAIL, GRIPTON® T9, 29x2.3”
Posteriore: Eliminator GRID TRAIL, GRIPTON® T7, S1-S2: 27.5x2.3”, S3-S6: 29x2.3”
Cockpit
-
Manubrio: Specialized in lega 6000, upsweep 6°, backsweep 8°
S1-S2: 780 mm, rise 20 mm
S3-S4: 800 mm, rise 30 mm
S5-S6: 800 mm, rise 40 mm
Attacco manubrio: Trail Stem, 35 mm
Manopole: Specialized Trail Grips
Sella: Bridge Comp, Hollow Cr-mo, S1-S2: 155 mm, S3-S6: 143 mm
-
Reggisella telescopico: X-Fusion Manic, regolazione infinita, remote SLR LE,
Dettagli Extra
Nota Bene
Le specifiche tecniche potrebbero subire variazioni senza preavviso in base alla disponibilità dei componenti.
Le immagini del prodotto sono puramente indicative e potrebbero non rispecchiare esattamente le caratteristiche descritte.
Specialized Stumpjumper 15 Comp: la trailbike che cancella ogni compromesso. Sali in sella al futuro del trail riding.
Vuoi ricevere la tua bicicletta già pronta per l’uso? Non dimenticare di aggiungere il servizio di montaggio bici al momento dell’acquisto! Scopri tutti i dettagli qui: Montaggio bici Francesconi
Una guida completa alle taglie delle biciclette
Premessa: le taglie delle bici non sono tutte uguali
Ogni tipo di bicicletta ha una struttura specifica e spesso utilizza una scala di taglie diversa. Ad esempio, una bici da strada con telaio da 54 cm potrebbe essere considerata una taglia media da un marchio, ma grande per un altro.
Margini di regolazione delle biciclette
Alcuni tipi di bici, come le gravel, offrono un'ampia possibilità di regolazione, adattandosi a corporature diverse. Altri modelli, invece, presentano limitazioni in questo senso. È un aspetto importante da considerare.
Come utilizzare le tabelle delle taglie
Abbiamo creato una guida semplice per individuare la dimensione corretta della bici:
- Consulta le nostre tabelle delle taglie per ciascun tipo di bicicletta.
- Approfondisci con consigli specifici per perfezionare la scelta.
Tabelle delle taglie: trova la tua bici ideale
Gravel e bici da strada
Le dimensioni si basano sulla lunghezza del tubo orizzontale (in cm), che determina il reach della bici.
Taglia |
Altezza consigliata |
Lunghezza tubo orizzontale |
XS |
Fino a 157 cm |
48-50 cm |
S |
157-167 cm |
50-53 cm |
M |
168-178 cm |
53-56 cm |
L |
178-185 cm |
56-58 cm |
XL |
Oltre 185 cm |
58-62 cm |
Per le gravel, le misure possono variare leggermente a causa di geometrie differenti, ma rimangono simili.
Mountain bike
Le MTB si misurano in pollici, in base al tubo piantone.
Taglia |
Altezza consigliata |
Taglia (in pollici) |
XS |
Fino a 157 cm |
14"-16" |
S |
157-167 cm |
15"-17" |
M |
168-178 cm |
16"-19" |
L |
178-185 cm |
18"-20" |
XL |
Oltre 185 cm |
20"-23" |
Le taglie variano anche in base al tipo di MTB: full-suspension, hardtail o fat bike.
Bici per bambini
La misura dipende dalle dimensioni delle ruote, spesso associate all’età:
Età |
Dimensioni ruote |
1-3 anni |
12" |
2-4 anni |
14" |
4-6 anni |
16" |
5-8 anni |
20" |
8-10 anni |
24" |
Oltre 10 anni |
26"/27,5" |
Cosa fare con le mezze misure?
Se ti trovi tra due taglie:
-
Comfort: scegli la taglia più grande.
-
Performance: opta per la taglia più piccola.
Consigli finali per la scelta
-
Consulta le istruzioni del produttore: verifica sempre le linee guida del marchio.
-
Chiedi a un esperto: un’officina specializzata può aiutarti a scegliere in base alla tua altezza, al reach ideale e agli obiettivi.
-
Prova la bici: se possibile, testa il modello che intendi acquistare.