Salopette Q36.5 Dottore Hybrid - Nero

€220,00
da Q36.5
SKU: 006P.2.M
Title
  • - Reso entro 14 gg
  • - Pagamenti sicuri
  • - Prezzo valido esclusivamente per l'acquisto online

Appositamente richiesti dal Pro Team per la Parigi-Roubaix e il Giro delle Fiandre del 2024, i pantaloncini Q36.5 Dottore Hybrid sono pensati per i ciclisti che desiderano mantenere la stessa sensazione “race” dei loro pantaloncini estivi anche in inverno ed evitare il temuto rituale di indossare la calzamaglia all’inizio della stagione invernale. I pantaloncini Dottore Hybrid sono caratterizzati dai tessuti proprietari Q36.5 per zona del fondello e la zona lombare, mentre per le gambe viene utilizzato un tessuto a maglia con micro-pile all’interno. 

I ciclisti più esigenti noteranno infatti che la sensazione che avranno indossando questi pantaloncini è più vicina a quella dei pantaloncini Gregarius Pro (preferiti anche dal team di professionisti), contraddistinti da maggior comfort. I ciclisti che vivono nel Mediterraneo o in altre zone caratterizzate da inverni miti potranno indossare questi pantaloncini per tutto l'inverno.

  • 180g
  • +8°C / +18°C

Vestibilità invernale, protezione invernale! Con questi pantaloncini Dottore Hybrid potrai godere della libertà di movimento che ti aspetti da un pantaloncino estivo e beneficiare allo stesso tempo della protezione termica offerta dai materiali proprietari Q36.5. Prolunga la stagione dei pantaloncini da ciclismo! 

Testati sul campo della Roubaix: Sviluppati sulla base degli input del Q36.5 Pro Cycling Team, questi pantaloncini sono stati testati sul campo di gara di una delle classiche monumento più toste al mondo. I pantaloncini termici si sono rivelati i perfetti alleati dei nostri corridori per soddisfare le loro esigenze nelle gare caratterizzate da condizioni meteo estremamente variabili. 

Sistema di supporto lombare: Realizzato con un tessuto proprietario ad alta densità, questo pannello offre una compressione aggiuntiva per creare una zona di supporto per la muscolatura lombare e glutea. La maggiore stabilità si traduce in maggiore potenza.